- La sala A approntata per la pratica di 6 coppie.
- Niccolò, Tommaso e Ginevra vengono intervistati
- La sala B del dojo di via Cattaneopprontata per la pratica di 5 coppie.
- La prima lezione al dojo dopo la pausa forzata
- Ultime lezioni di judo adattato.
- La seconda lezione al dojo in sala B
Da lunedì 8 giugno inizia, anche per il DYK, la fase 3.
L’Ufficio federale dello sport e l’ufficio federale della sanità, in collaborazione con la Federazione Svizzera di judo, hanno autorizzato la ripresa degli allenamenti a contatto. Sono invece al momento ancora escluse le competizioni.
In questa fase importa avere un controllo di chi frequenta il dojo e limitare la partecipazione a dipendenza dello spazio disponibile per la pratica. Riprendono quindi per un massimo di 12 partecipanti (sala A), rispettivamente 10 (sala B), i corsi di judo al dojo di via Cattaneo 10.
Una cinquantina i soci che si sono detti interessati, le lezioni verranno dirette da Marco Frigerio, Paolo Levi e Mattia Frigerio che già hanno proposto nelle precedenti 4 settimane le lezioni di “judo adattato” a quattro.
“Essere in materassina era già un importante segnale di ripresa” ci ha detto il presidente Marco Frigerio, “praticare insieme ad un compagno è la conferma del fatto che la normalità è tornata. Un judoka d’altronde affronta le vicissitudini con spirito positivo deciso a sconfiggere le avversità, qualunque esse siano”.
I corsi di judo sono previsti il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato a dipendenza del gruppo di appartenenza. Il martedì pomeriggio riprendono anche i corsi di yoga con il maestro Conte.
Vi aspettiamo al DYK, buon judo a tutti !
P.S.
Per visionare il filmato della RSI dell’11 maggio 2020(servizio sulla ripresa del judo)
https://www.rsi.ch/g/13032644